Inclusione sociale
U Coppu di Pasta”🍝🍝🍝
mira a fare emergere le potenzialità di ognuno e valorizzare la diversità come una ricchezza.
Il risultato del laboratorio è straordinario dove ognuno di loro ha dimostrato una enorme passione per quello che ha preparato, impegnandosi tantissimo.
E la realizzazione del laboratorio è uno strumento prezioso per aiutare i ragazzi diversamente abili a diventare parte attiva nella comunità.
AIAS Partinico ❤️
71 AssembleaNazionaleAIAS
4 e 5 Luglio 2025
Neo eletta al Consiglio Nazionale Francesca Avanzato di AIAS Partinico, dando risalto e riconoscimento per il lavoro svolto e profuso quotidianamente nella sezione.
Un immenso Grazie va al Dott. Salvatore Nicitra che ha rappresentato per 12 anni l’AIAS Nazionale in tutta Italia lavorando sui servizi legati alla disabilità e al Terzo Settore.
Lavoro e competenza che vengono riconosciuti nei contesti sani come la famiglia di AIAS Nazionale 🇮🇹🇮🇹.
“Virtus in Diversitate”
AIAS Partinico ❤️
Sorrisi e inclusività: il mare è per tutti⛵️🐳⛵
30 Maggio 2025
Prendi una bella giornata di Sole☀️☀️☀️,
aggiungici tutto questo e il risultato è straordinario
Poter godere delle bellezze del mare, della gioia di trascorrere una giornata in compagnia all’insegna del divertimento è un diritto che spetta a tutti:
per questo motivo è fondamentale sensibilizzare a rendere le spiagge accessibili e inclusive, che non siano un ostacolo ma un’opportunità per tutti.
AIAS Partinico❤️
COMMEMORAZIONE ANNIVERSARIO STRAGE DI CAPACI
23 Maggio 2025
“Le loro Idee camminano sulle nostre gambe”
AIAS Partinico❤️
INAUGURAZIONE CENTRO DIURNO PER DISABILI MEDIO-GRAVI
ASSISTENZA ED INCONTRO DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.41 “NOI…AL CENTRO”
18 MAGGIO 2025
Centro Diurno dell’AIAS Partinico
Ringraziamo S.E. Arcivescovo di Monreale Gualtiero Isacchi per aver impartito la benedizione, ringraziamo la presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Sicilia Dott.sa On. Nuccia Albano, il Sindaco del Comune Capofila del DSS n.41 Dott. Pietro Rao e l’Assessore alle Politiche Sociali Dott.ssa Dorotea Speciale, tutti i Sindaci ed Assessori del DSS 41 presenti tutti, il presidente del Consiglio Comunale si Partinico Dott. Erasmo Briganó, il consigliere della città metropolitana di Palermo Vanessa Costantino, I servizi sociali del DSS. n.41, l’Associazione musicale Arturo Toscanini per avere accompagnato con la loro musica questa giornata, l’istituto Danilo Dolci e il suo Dirigente scolastico Giacchino Chimenti per il servizio offerto;
tutti i rappresentanti degli istituti scolastici presenti, le autorità religiose presenti Padre Salvia e Padre Chimenti, la Protezione Civile di Partinico, la stampa presente a valorizzare l’iniziativa, la Professoressa Mariarita Vescovo per avere magistralmente moderato l’evento, lo staff dell’AIAS, le famiglie delle persone fragili presenti.
Grazie a tutti di vero cuore per creare rete e comunità.
AIAS Partinico❤️
PROGETTO “CULTURA DELLA LEGALITA”
Incontro con i Carabinieri Compagnia di Partinico
7 Maggio 2025
Ringraziamo il Capitano Mattia Rognoni
Comandante della Compagnia CC di Partinico e tutti i militari che ci hanno accolto, che ogni giorno lavorano per garantire la sicurezza del territorio, e per l’umanizzazione con cui svolgono il loro servizio.
AIAS Partinico ❤️
Benedizione Pasquale Centro Diurno AIAS Partinico
15 Aprile 2025
E’ stato un momento di preghiera e allegria reso speciale anche dal dono ricevuto dal Maestro pasticcere Paolo Antico di ANTICO DOLCE IDEA. che ha realizzato e donato un uovo gigante artigianale, rendendo felici davvero tutti.
Il significato principale è stato donare Pace e Speranza.
Al termine della funzione religiosa, il tradizionale e allegro scambio di auguri tra famiglie, Assistiti e operatori.
Ringraziamo anche la stampa per la loro presenza a valorizzazione delle attività che realizziamo .
AIAS Partinico❤️
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
2 Aprile 2025
Crescere insieme, condividere, creare legami.

CERIMONIA PER LA CONSEGNA DA PARTE DELLA “PMG”, DEL PULMINO ATTREZZATO PER IL TRASPORTO SOCIALE ALL’AIAS ETS PARTINICO, SOSTENUTO DALLE IMPRESE DEL TERRITORIO E PATROCINATO DA 4 COMUNI.
22 Marzo 2025
a P.M.G. Italia S.p.A. società Benefit promuove Iniziative Sociali su tutto il territorio nazionale dal nome “Citta’ ad Impatto Positivo” collaborando con Associazioni del Terzo Settore, Organizzazioni di Volontariato, Amministrazioni Comunali e Scuole in tutta Italia. Il “Progetto Città ad Impatto Positivo” si realizza in sinergia con Enti Pubblici e Privati, aventi tutte l’obbiettivo di migliorare le condizioni socio-ambientali della collettività di una determinata città e diffondere una cultura di impatto positivo. generando un impatto positivo nei confronti della società e dell’ambiente
Il Progetto nasce infatti con l’obiettivo di consentire e garantire a tutti di partecipare attivamente alla vita della Società, soddisfacendo il fondamentale bisogno umano di contatti e relazioni, colmando il divario di persone fragili e speciali, sostenendole nelle loro reali necessità, coinvolgendo e sensibilizzando i giovani del territorio sui temi quali, educazione civica, inclusione sociale, adoperandoci fattivamente in questa direzione.
Il progetto consiste di affidare in forma totalmente gratuita un pulmino a 9 posti con doppia pedana all’AIAS ETS Partinico, poiché l’Azienda P.M.G. Italia lo rende disponibile, grazie alle sponsorizzazioni di aziende locali e di esercizi commerciali presenti sul territorio, a seguito dell’attività di sensibilizzazione svolta da parte degli incaricati di P.M.G. che il suddetto progetto è senz’altro riconducibile nell’ambito di rapporti di sinergia e collaborazione tra pubblico e privato in campo sociale auspicati dalla stessa legge quadro del Welfare, L. 08/11/2000 n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
Tutto ciò permette di potenziare i servizi sociali che l’AIAS ETS Partinico già svolge nel territorio in piena collaborazione ed unità d’intenti e favorendo anche i bisogni di utilità sociale comunitari, promuovendone l’integrazione delle persone con disabilità e svantaggiate e/o promuove ogni forma di attività volta a tutelare l’ambiente, l’inclusione sociale ed il benessere della società con particolare riferimento alle persone più fragili.
Attraverso il “Progetto Città Ad Impatto Positivo” viene pertanto anche stimolato il senso di responsabilità sociale degli imprenditori locali e delle persone al fine di offrire un valido supporto ai servizi socio assistenziali territoriali, di sensibilizzare la comunità nei confronti delle persone più vulnerabili o svantaggiate con attività di aiuto reciproco, oltre che di stimolare comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente.
Pertanto ringraziamo le Imprese rappresentate da:
Magic Motor Sport, Brugnano, Ricem, Centro Commerciale La Fontana, Style’s Door, Atomo Networks, LCR, Posta-Centrale, Profumi&Balocchi, Speedy Service, Gregoriano S.r.l., Sa.Co.Servizi, Panificio Di Trapani, Di Liberto Macchine Agricole, Noto Marmi, Saalga, Lo Gaglio Carni, Sfizi di…carne, Tecno Ingegneria Solution, Animal Farm.
Inoltre è stato coinvolto l’Istituto Scolastico Danilo Dolci a cui verranno organizzati delle sessioni di formazione con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sulle tematiche di responsabilità sociale e di impatto positivo.
Al termine della sessione formativa, agli alunni verrà proposta un’attività di elaborazione di un progetto innovativo ad impatto positivo, attinente alle tematiche discusse ed al progetto Città Ad Impatto Positivo, di cui le 3 progettualità più meritevoli saranno successivamente premiate con un riconoscimento.
Segue galleria fotografica di alcuni momenti significativi della cerimonia
AIAS Partinico ❤️
Un successo il primo convegno interforze
sui temi delle donne e della genitorialità
19 Marzo 2025
Un’occasione per parlare dei temi delle donne, l’inclusione nel mondo del lavoro in uniforme e le sfide che affrontano ogni giorno le famiglie cui uno o ambedue i genitori vestono una divisa.
Elevata preparazione e centralità del tema si é rinvenuta in tutti gli interventi delle dirigenti sindacali che hanno collaborato alla buona riuscita del convegno.
Presenti molti rappresentanti delle istituzioni politiche e militari.
In rappresentanza delle donne impegnate nella società civile nel mondo del sociale c’era la Dott.ssa Francesca Avanzato Dir. Amministrativo dell’AIAS ETS Partinico, che ha rappresentato le responsabilità e l’impegno che mette ogni giorno al servizio del sociale e il suo ruolo di donna impegnata anche nella genitorialità, dedicando il suo intervento a tutte le donne lavoratrici e genitori di soggetti fragili. Per la società civile era presente anche la Dott.ssa Rosa di Stefano Presidente Federalberghi Palermo e Sud Italia.
Il convegno è stato moderato dalla giornalista Dott.ssa Ambra Drago.
Grenita la sala “Mattarella” e non solo, infatti, in collegamento in diretta anche la sala “Rossa” del Palazzo del Governo, anch’essa piena.
Particolarmente apprezzati gli interventi delle donne in uniforme in rappresentanza di Polizia, Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale.
Un giorno particolare scelto non a caso.
Parlare di donne e pari opportunità nella giornata dei papà vuole evidenziare che oggi più di ieri il concetto di famiglia e genitorialità é un connubio derivante dall’ alternarsi delle figure genitoriali dove, in questa alternanza, occorre che le istituzioni adottino tutte le iniziative possibili atte a mitigarne le difficoltà.
Mense di San Giuseppe
19 Marzo 2025
Padre Vito Buongiorno per avere impartita la benedizione,
il Vicesindaco di Partinico Dott.ssa Dorotea Speciale e il Caposettore ai Servizi Sociali del Comune di Partinico Dott.ssa Nadia Vitale per la loro presenza,
l’IIS Danilo Dolci di Partinico rappresentato dal Dirigente Gino Chimenti per aver collaborato eccellentemente con i docenti nella preparazione dei pasti e nel servizio di accoglienza,
ai narranti che hanno recitato le parti Sig. Gaspare Cannatella e Sig. Giovanni Faraci,
ai tamburinari la famiglia Perino,
i nostri utenti, le loro famiglie, l’equipe tutta dell’AIAS di Partinico.
AIAS Partinico ❤️
Mense di San Giuseppe di Borgetto
18 Marzo 2025
per la quale assieme alla consulta giovanile ci hanno accompagnato nella visita delle Mense di San Giuseppe, suggestive nella loro realizzazione,
regalando momenti di tradizione e cultura.
AIAS Partinico ❤️
La mensa di San Giuseppe
13 Marzo 2025
La benedizione è stata impartita da Don Vito Buongiorno.
Ringraziamo la Congregazione di San Giuseppe di Partinico per aver presenziato alla benedizione.
Grazie anche alle famiglie, all’equipe dell’AIAS tutta e ai nostri utenti per aver condiviso questo momento in onore di San Giuseppe.
Una tradizione che si è rafforzata nel tempo.
AIAS Partinico❤️
#FestaDellaDonna
8 Marzo 2025
e sanno coniugare lavoro e vita familiare, esprimendo il proprio potenziale senza limiti e senza barriere
Ogni giorno, con forza, talento e dedizione, costruiscono, innovano e ispirano.
Auguri a tutte le donne con disabilità e in condizione di fragilità, che ogni giorno lottano per avere pari opportunità.
(A seguire una galleria fotografica di alcune delle donne che lavorano presso l’AIAS di Partinico e alcuni manufatti realizzati dagli utenti del Centro Diurno)
AIAS Partinico ❤️
#Carnevale2025AIAS
4 Marzo 2025
🐶🐶🐶
Un esercito tenerissimo di personaggi del famoso cartone “La Carica dei 101” ha accolto i nostri pazienti piccoli e grandi, in un clima di felicità e allegria🎭🎭🎭
Complimenti alla nostra equipe tutta che ogni giorno rappresentano professionalità e umanizzazione nelle cure per tutti i nostri pazienti.
AIAS Partinico❤️
Carnevale 2025
2 Marzo 2025
Dandoci l’esempio di come le barriere sono in realtà dentro di noi: e con un tocco di genio possono venire giù.
Per questo ringraziamo di vero cuore l’IIS O. M. Corbino di Partinico per aver realizzato con il loro indirizzo moda, questi Magnifici abiti tratti dalla trama “La Bella e la Bestia”, per i nostri ragazzi, e grazie ai loro docenti per averci accolti e accompagnati durante la loro realizzazione con grande sensibilità: “Davvero Complimenti “.🔝
AIAS Partinico❤️
Giornata Nazionale del Braille
21 Febbraio 2025
Costituito da sei puntini la cui combinazione rappresenta suoni differenti. Un sistema apparentemente molto semplice che ha cambiato completamente il modo di vivere di migliaia di persone non vedenti consentendo loro di poter leggere e scrivere al pari degli altri.
E i nostri utenti del Centro Diurno in un’ottica di piena inclusione tra di loro lo apprendono con grande partecipazione ed entusiasmo.
AIAS Partinico ❤️
L’AIAS è una grande famiglia
14 Febbraio 2025
creando con le loro mani e la loro fantasia delle splendide e originali bomboniere💙.
E il risultato è stato Eccellente🔝
Complimenti ai nostri utenti del Centro Diurno per la loro Creatività e tantissimi auguri alla nostra Educatrice Giada, che siamo certi sarà una mamma amorevole e di grandi qualità e capacità.
AIAS Partinico❤️
San Valentino
14 Febbraio 2025
Buon San Valentino dai nostri servizi e dagli assistiti
❤️
Tra laboratori di cucina, di decoro e dal reparto ospedaliero con gli Interventi Assistiti con gli Animali.
Loro rappresentano la massima espressione dell’amore e della vera bellezza del Cuore❤️ ❤️
AIAS Partinico ❤️
“Grazie Per Avermi Aiutato a Crescere”
14 Febbraio 2025
Ma in verità siamo Noi che ringraziamo Lui e soprattutto i suoi splendidi e speciali Genitori, perché hanno creduto in noi ancor prima che la nostra sezione AIAS di Partinico potesse camminare accanto a loro, e se oggi siamo consapevoli delle opportunità che vengono date ai tantissimi utenti che seguiamo nei lunghi percorsi riabilitativi, lo siamo Grazie anche a loro.
Grazie alla nostra Direzione Sanitaria, a tutti i terapisti ed all’equipe tutta, che con dedizione e grande professionalità, ogni giorno affrontano i più importanti obiettivi per i nostri utenti.
AIAS Partinico❤️
STOP BULLISMO: una giornata di impegno e consapevolezza
7 Febbraio 2025
La giornata del 7 febbraio vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui fenomeni che rappresentano una minaccia crescente per gli adolescenti e i preadolescenti: le violenze che possono subire sia dal vivo, sia attraverso un monitor.
Oggi con i nostri utenti del Centro Diurno abbiamo aderito al convegno organizzato dall’I.C. Archimede La Fata, per condividere come anche nelle nostre sedi si lavora ogni giorno per diffondere una cultura sempre più inclusiva.
AIAS Partinico❤️
Giornata a Castelbuono
3 Gennaio 2025
Si ringrazia:
-per la preziosa collaborazione la PM Management di Piero Melissano per aver devoluto il contributo relativo alla premiazione del film prodotto da lui e dal regista Daniele Catini donandolo interamente alla nostra associazione AIAS ETS Partinico,
-la straordinaria e impeccabile accoglienza ricevuta dal Sindaco di Castelbuono Dott. Mario Cicero e dall’Assessore alle Politiche Sociali Annalisa Genchi e i loro collaboratori tutti, in particolare la già Assessore alle politiche Sociali Annalisa Cusumano, che ci hanno accolti presso l’aula consiliare del Comune di Castelbuono donandoci un quadro ricordo del Castello, di cui siamo stati magistralmente accompagnati dalla loro concittadina Francesca Currieri;
– alla pasticceria Fiasconaro che ci ha donato e deliziato dei loro panettoni;
-alla Pro Loco del Comune di Castelbuono che ci ha guidato per l’intera giornata a scoprire le bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche della Città di Castelbuono;
– all’accoglienza di Claudio Polizzano ed Eleonora Sottile che ci hanno ospitati presso la “Fattoria del Sorriso”, che si trova nel Comune di Castelbuono, in un gemellaggio con i loro e i nostri utenti, visitando l’intera struttura, e donandoci un dono ricordo fatto dai ragazzi della struttura stessa.
Grazie di cuore a tutti per la giornata indimenticabile che resterà nei cuori e nelle menti degli utenti e delle famiglie del Centro Diurno dell’AIAS Partinico.
AIAS Partinico❤️
Natale al Centro Diurno
23 Dicembre 2024
” La bellezza salverà il mondo”
22 Dicembre 2024
AIAS Partinico ❤️
Natale 2024
Un Augurio Speciale a tutti gli assistiti e alle loro famiglie che frequentano ogni giorno il nostro Centro di Riabilitazione❤️
Grazie a tutta l’equipe dell’AIAS che rende magica, straordinaria e una grande famiglia questa festività del Natale🎄🎄🎄
all’interno di un clima festoso per la quale tutti gli utenti hanno ricevuto tantissimi doni e regali che hanno emozionato davvero tutti.
Auguri di un Sereno Natale a tutti ❤️🎄
AIAS Partinico❤️
Progetto Pet Education – Educare con il Cane🐶🐶🐶
Interventi assistiti con gli animali
NOVEMBRE 2024
Interventi di tipo educativo, attraverso l’impiego di specie canine, con il fine di promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita, di progettualità individuale e di relazione.
AIAS Partinico❤️
Presentazione del Libro
“Con gli occhi di Sara
Un padre, una figlia e l’autismo” di Davide Faraone.
8 NOVEMBRE 2024
L’evento è stato promosso dall’ AIAS ETS Partinico in collaborazione con i Lions club Serenianus”, rappresentato dalla prof. Vincenza Speciale, presso l’auditorium del liceo Statale Felicia e Peppino Impastato.
Davide Faraone, nel suo racconto, dà voce ai suoi silenzi e al suo rapporto relazionale con la figlia, una ragazza autistica, oggi ventiduenne. Un’occasione per riflettere sul mondo della disabilità e sull’inclusione.
Ha moderato l’incontro la Dott. ssa Francesca Avanzato dell’AIAS ETS Partinico. Presenti i rappresentanti delle Istituzioni: il Sindaco Dott. Pietro Rao, l’Assessore alla pubblica istruzione Nicola Degaetano, l’Assessore alle Politiche Sociali Dorotea Speciale e il Dirigente scolastico prof. Lucia La Fata e i relatori Dott.ssa Stallone Mariacristina Dir. Sanitario NPI dell’AIAS ETS Partinico e il Dott. Giuseppe Rotolo.
AIAS Partinico ❤️
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE 💡
10 OTTOBRE 2024
Ed in questa occasione i nostri ragazzi del centro diurno hanno organizzato attività educative per promuovere che: “La salute mentale è un diritto universale”.
Inoltre sono stati ospiti della Cooperativa Sociale Prometeo Onlus di Partinico, che ringraziamo per averci accolti e coinvolti con il suo rappresentante Vincenzo Polizzi e tutti i suoi collaboratori.
AIAS Partinico
Corso BLSD Adulto e Pediatrico🩺 “La formazione di qualità all’uso del DAE: un investimento per la sicurezza”
La formazione è un investimento importante per la sicurezza di tutti.
Manifestazione “Puliamo il Mondo… per un Clima di Pace”
4 OTTOBRE 2024
AIAS Partinico
70 anni di AIAS – AIAS DAY 2024
7 SETTEMBRE 2024
Un ringraziamento speciale a Paola Perego madrina e presentatrice dell’evento, che ha condiviso con noi la giornata dedicata ai valori dell’inclusione e della solidarietà.
AIAS Partinico
Esplorando Il Mare sulla stessa Barca
1 Agosto 2024

Libera il Tuo Ritmo: Connessione nei Corpi e Tra i Corpi
30 LUGLIO 2024
Una serata dedicata ai ragazzi e alle ragazze del Centro Diurno e alle loro famiglie
26 Luglio 2024

#GiornataAlParco
9 LUGLIO 2024
“Progetto #FacciamoLaSpesaInsieme”
28 Giugno 2024
Il rapporto con la famiglia è di fondamentale importanza e si lavora per un’alleanza con essa, perché ritenuta essenziale al fine di ottenere il successo del percorso educativo dei ragazzi:
– favorire la consapevolezza dell’importanza del fare la spesa per soddisfare i propri semplici bisogni;
– valorizzare le autonomie residue, in primis la coordinazione oculo-manuale e le capacità manuali, durante l’acquisto di beni di primo consumo;
– migliorare le capacità di comunicare i propri bisogni rivolgendosi, anche se guidati, al personale addetto alla vendita dei prodotti di consumo;
– favorire la consapevolezza delle principali regole del codice della strada che riguardano i pedoni;
migliorare e rafforzare i rapporti sociali, la comunicazione, l’autostima, contare, confrontare e scegliere;
individuare regole e sviluppare la capacità ad adattarsi ai cambiamenti.
Motor Weekend dello Jato
30 GIUGNO 2024
Un esperienza che certamente rimarrà impressa nei loro cuori.
” #ProgettoCinema”
26 Giugno 2024
Andare a vedere un film è qualcosa di semplice, è un modo divertente per trascorrere un pomeriggio o una serata con gli amici o la famiglia, per emozionarsi, riflettere o distrarsi. Queste esperienze hanno ricadute positive importantissime sia sui nostri utenti sia nella società.
Progetto #ForzaAzzurri
GIUGNO 2024


